Cerca nel sito

Esplora>Compositori

Brani di Georg Friedrich Haas

Altri brani di questo genere

    • Witold Lutosławski
    • Witold Lutosławski / Witold Lutosławski / Witold Lutosławski
    • Witold Lutosławski

Visualizza altro

Georg Friedrich Haas

(Graz, 16 agosto 1953)

Compositore, dal 1972 al 1979 Georg Friedrich Haas ha studiato sotto la direzione, fra gli altri, di Iván Eröd e Gösta Neuwirth; ha approfondito, inoltre, le tecniche pianistiche con Doris Wolf e la didattica della musica all'Universität für Musik und darstellende Kunst di Graz. Si è perfezionato a Vienna sotto la guida di Friedrich Cerha.

Georg Friedrich Haas ha partecipato in diverse occasioni ai Darmstadter Ferienkurses e allo Stage d'Informatique Musicale pour compositeur all'IRCAM di Parigi vincendo numerosi premi (fra i quali il Sandoz Prize) e borse di studio in Germania e in Austria.
È membro fondatore dell'Associazione di compositori Die Andere Seite a Graz.

Haas ha ottenuto una cattedra dapprima come Lettore, quindi come Professore di musica all'Universität für Musik und darstellende Kunst di Graz, e nelle sue lezioni approfondisce i temi della composizione contemporanea e del contrappunto.
Insegna inoltre composizione alla Hochschule für Musik der Musik-Akademie der Stadt Basel dal 2005.

Il suo stile richiama quello di György Ligeti nell'uso della micropolifonia e dei microintervalli.
I suoi lavori sono stati eseguiti nei seguenti festival: Wien Modern (Vienna), Musikprotokoll (Graz), Witten, Huddersfield, la Biennale di Venezia, il Festival d'Automne di Parigi.
Fra le sue opere ricordiamo "... aus freier Lust ... verbunden ..." für verschiedene Besetzungen (1994-1996), Die Schöne Wunde (2003), da testi di Franz Kafka e Edgar Allan Poe, Hyperion. Konzert für Lichtstimme und Orchester (2006).

Magazzini Sonori
Proprietà dell'oggetto
Proprietà dell'articolo
creato:giovedì 30 luglio 2009
modificato:lunedì 24 agosto 2009