Cerca nel sito

Brani di StepGuitar85

StepGuitar85

Magazzini Sonori

Studi musicali: Chitarrista, inizia all'età di 15 anni con lo studio della chitarra classica. A 16 entra nel mondo della chitarra elettrica prima come autodidatta, poi sotto la guida di Stefano Laricchia, noto chitarrista rock barese. A partire dal 2002 perfeziona i suoi studi presso la scuola “Il Pentagramma” di Bari sotto la guida di Alex Milella. Qui si avvicina alla musica fusion e al rock. Intraprende lo studio della teoria musicale, del solfeggio e della teoria jazz grazie alle lezioni e alla pazienza di Paola Arnesano e Guido Di Leone.

Indicazioni stilistiche e musicisti di riferimento: Progressive Rock, Fusion, Jazz/Rock.

Progetti e formazioni passate: ha collaborato per due anni con il coro “Just a little soul gospel choir” diretto da Claudia Papa, collaborando con Luca Pisciotta (basso) e l'amico di sempre Fabio Prota (tastiere, ora Mister Wilson e affermato sessionman), grazie al quale si è esibito in numerose chiese e teatri baresi. Ha collaborato con il gruppo “Utòpia” (2005 - rock italiano) e con il coro "Accappella", composto da circa 30 voci bianche per la direzione di Gianluca Giagni. Da Aprile 2006 è parte integrante del gruppo "Midnight Circus",band di stampo prettamente rock/hard rock. Da Aprile 2007 sino allo scioglimento è chitarrista degli Scream for Maiden (cover band barese degli Iron Maiden), band grazie alla quale ha avuto la possibilità di aprire le performance live di alcuni tra i migliori musicisti della scena rock mondiale. Uno su tutti: Kee Marcello (Europe/Easy Action). Nell'estate 2008 si avvicina alla musica dance anni 70/80 grazie alla cantante Alessandra Pipino che lo inserisce nel progetto "n'da Dance", composto da Alessandra Pipino (voce), Alex Orsi (tastiere), Emanuele Rocci (basso) e Saverio Caponio (batteria). Nell'autunno dello stesso anno ha modo di riavvicinarsi al rock italiano grazie alla band "Le Questioni Semplici", formata assieme ai suoi amici Giovanni Variato (voce) e Fabio Nitti (chitarra ritmica). Nel 2010, da un'idea di Giovanni Variato (voce), nascono gli Alfieri della Gleba. Sette ragazzi baresi provenienti da varie esperienze sonore si riuniscono per tentare di emulare quelle che sono le atmosfere, gli show e le musiche degli Elio e le Storie Tese. La band riscuote un notevole successo in ambito locale e, non in ultimo, supera le selezioni per il Tour Music Fest ed.2011. La band era composta dal già citato Variato, Stefano Pavone (chitarra), Giuliano Minuto (basso), Jacopo Raffaele (tastiere/vocoder subentrato all'indimenticato Andrea Bifaro), Daniele Strippoli (tastiere/subentrato al simpatico Daniele Massaro), Danilo Bragazzi (batteria). Il gruppo, nell'ultimo periodo aveva avviato una collaborazione con la cantante/percussionista Ilaria Strippoli.

Nell'estate 2012, con la band "Iconic", registra l'EP di debutto dal titolo "The Past Must End Right Now".

Tra il 2012 e il 2013 ha collaborato con la band "Red Mosquito" prima da turnista e, in seguito, da membro effettivo della band.

Da Marzo 2013 suona con il trio acustico "UnplugDance Acoustic Trio" (Giovanni Variato - voce, cajon, armonica; Stefano Gallo - chitarra, basso, cori; Stefano Pavone - chitarre, cori).

Conseguita la Laurea in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e la Conservazione dei Beni Culturali, si trasferisce a Parma, in quanto iscritto al Triennio Accademico in Chitarra Jazz (Ind. Popular Music) presso il Conservatorio di Musica "Arrigo Boito".

Corso diretto dal M°Luca Colombo.

Proprietà dell'oggetto

Commenti

Questa pagina ha

Proprietà dell'articolo
creato:lunedì 11 novembre 2013
modificato:lunedì 11 novembre 2013