Cerca nel sito

Esplora>Esecutori

Brani di Silvia Frigato

Altri brani di questo genere

    • Marco Uccellini
    • Marco Uccellini / Marco Uccellini
    • Marco Uccellini
    • Angelo Michele Besseghi
    • Angelo Michele Besseghi / Angelo Michele Besseghi
    • Angelo Michele Besseghi
    • Jean-Marie Leclair
    • Jean-Marie Leclair
    • Jean-Marie Leclair

Visualizza altro

Silvia Frigato

Silvia Frigato studia pianoforte e si diploma in Canto al Conservatorio Statale di Musica di Adria (RO). Prosegue la formazione perfezionando la tecnica vocale con Raina Kabaivanska presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali di Modena, l'Accademia Musicale Chigiana di Siena e l'Università di Stato di Sofia (BG).

Parallelamente approfondisce lo studio del repertorio sei-settecentesco sotto la guida di figure di primo piano della musica antica: Roberta Invernizzi, Sara Mingardo, Marina De Liso, Lorenzo Ghielmi. Nel 2007 vince il IV Concorso Internazionale di Canto Barocco "Francesco Provenzale", indetto dal Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini di Napoli e nel 2010 è risultata vincitrice al IV Concorso di Musica Antica "Fatima Terzo" di Vicenza.

Ha inciso per le etichette GlossaORFBrillantNaïveTactusDiscantica, Ricercar; sue registrazioni sono state trasmesse da Radio Rai 3, Radio France, ORF, Radio Catalunya e altre radio europee. Ospite di importanti stagioni concertistiche in Italia e all'estero (Festival Monteverdi di Cremona; Musica e Poesia a San Maurizio di Milano; Stagione Concertistica dell'Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli; Misteria Paschalia di Cracovia; Resonanzen - Wiener Konzerthaus; Radio Catalunya Mùsica; KunstFestSpiele Herrenhausen di Hannover; Festival de Radio France et Montpellier Languedoc-Roussillon; Auditorio Nacional de Madrid), collabora con prestigiosi gruppi dediti all'esecuzione di musica antica (Concerto Italiano, dir. Rinaldo Alessandrini; I Turchini, dir. Antonio Florio; La Divina Armonia, dir. Lorenzo Ghielmi; La Venexiana, dir. Claudio Cavina, Gambe di Legno ConsortSonatori de la Gioiosa Marca, Odhecaton, dir. Paolo Da Col).

Magazzini Sonori
Proprietà dell'oggetto
Proprietà dell'articolo
creato:lunedì 4 novembre 2013
modificato:martedì 14 febbraio 2017