Isabel De Paoli
Broni, 1984
Isabel De Paoli studia canto dall'età di otto anni con Gabriella Rossi Van Ellinkhuizen. Nel 2006 consegue la maturità linguistica, e il diploma in canto lirico. Segue masterclass con Luciana Serra, Bernadette Manca di Nissa, Bianca Maria Casoni, Rockwell Blake, Roberto Scaltriti e Claudio Desideri.
Collabora con l'orchestra Mandolinistica Estudiantina Vogherese e con il soprano Denia Mazzola Gavazzeni. Nel 2008 debutta in Rigoletto (Maddalena) a Cagli diretta da Stefano Seghedoni e, a Rocca San Casciano, nella Cavalleria Rusticana (Mamma Lucia). Al Cilea di Reggio Calabria partecipa al recital lirico in occasione del Premio Cilea.
Ha al suo attivo numerosi debutti: La Traviata (Flora), Falstaff (Meg), Suor Angelica (Badessa). Nel 2009 ha preso parte al festival lirico Mario Filippeschi di Pisa ne Il Trovatore (Azucena). Ha cantato nel Requiem di Mozart alla Basilica di San Marco a Milano, e debutta ne La forza del destino (Preziosilla) con il Laboratorio Lirico Europeo.
Nel 2010 ha conseguito la laurea di II livello in Canto Lirico presso il Conservatorio Vittadini di Pavia. Dopo una replica Milanese de Il Trovatore (Azucena), ha affiancato il baritono Leo Nucci in un concerto al Fraschini di Pavia. Ha cantato in Rigoletto al Teatro Alfieri di Asti, con la Direzione artistica di Claudio Desideri, e ha partecipato ad una tournée in Italia con la Carmen in forma di concerto. Al Cenacolo Francescano, Isabel De Paoli nel 2009 è stata Meg nel Falstaff, diretta da Aldo Salvagno, e Maddalena nel Rigoletto diretta da Savino Acquaviva e ha partecipato con successo personale al Concerto dedicato alla Scapigliatura.
creato: | venerdì 17 gennaio 2014 |
---|---|
modificato: | martedì 14 febbraio 2017 |