La Donna Ideale (Folk Songs)
Per voce, flauto, clarinetto, arpa, percussioni, viola e violoncello
(Canto tradizionale italiano)
La donna ideale
L’omo chi mojer vor piar
de quatro cosse de’e spiar.
La primiera è com’el è naa,
l’altra è se l’è ben accostumaa,
l’altra è como el è forma,
la quarta è de quanto el è dotaa.
Se queste cosse ghe comprendi,
a lo nome di Dio la prendi.
(Trad. it.:
Chi voglia prendere moglie,
deve ben guardare quattro cose.
La prima è: da che famiglia viene?
La seconda è se ha buone maniere;
la terza è se è ben fatta;
la quarta: qual è la sua dote?
Se capisci questo,
in nome di Dio, prendila!)
La donna ideale
L’omo chi mojer vor piar
de quatro cosse de’e spiar.
La primiera è com’el è naa,
l’altra è se l’è ben accostumaa,
l’altra è como el è forma,
la quarta è de quanto el è dotaa.
Se queste cosse ghe comprendi,
a lo nome di Dio la prendi.
(Trad. it.:
Chi voglia prendere moglie,
deve ben guardare quattro cose.
La prima è: da che famiglia viene?
La seconda è se ha buone maniere;
la terza è se è ben fatta;
la quarta: qual è la sua dote?
Se capisci questo,
in nome di Dio, prendila!)
| Compositore | Luciano Berio |
|---|---|
| Data composizione | 1964 |
| Esecutore | Pierpaolo Maurizzi - direttore / Dženana Mustafic - soprano / Ensemble da Camera del Conservatorio "A. Boito" di Parma |
| Data esecuzione | 30/04/2008 |
| Raccolta | Folk Songs (L. Berio) |
| Genere | Musica Classica / Cameristica |
| Approfondimenti | Folksongs |
| Provenienza | Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" |
| creato: | venerdì 13 giugno 2008 |
|---|---|
| modificato: | mercoledì 2 luglio 2008 |
