Cerca nel sito

Esplora>Esecutori

Brani di Luca Salsi

Visualizza altro

Altri brani di questo genere

Visualizza altro

Luca Salsi

(San Secondo Parmense)

Luca Salsi si è diplomato in canto presso il Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma sotto la guida del soprano Lucetta Bizzi. Si è in seguito perfezionato con il baritono Carlo Meliciani. 

Ha debuttato giovanissimo presso il Teatro Comunale di Bologna nella Scala di seta di Gioacchino Rossini (1997). Vincitore, nel 2000, del primo premio assoluto al concorso "Gian Battista Viotti" di Vercelli, ha iniziato un'intensa attività che l'ha condotto su alcuni dei maggiori palcoscenici del mondo, fra i quali Metropolitan, Teatro alla Scala, Washington Opera, Los Angeles Opera, New Israeli Opera di Tel Aviv, Staatsoper di Berlino, Teatro Regio di Parma, Teatro Lirico di Cagliari, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Filarmonico di Verona, Teatro Massimo di Palermo, Festival Puccini di Torre del Lago.

Ha lavorato con importanti direttori d'orchestra, fra i quali Mark Elder, Gabriele Ferro, Daniele Gatti, Placido Domingo, Gustavo Dudamel, Julia Jones, Nicola Luisotti, Pier Giorgio Morandi, Renato Palumbo, Donato Renzetti, Emanuel Villaume e Alberto Zedda, nonché con prestigiosi registi quali Daniele Abbado, Robert Carsen, Hugo De Ana, Giuseppe Patroni Griffi, Antony Minghella, Lamberto Puggelli, Maurizio Scaparro e Franco Zeffirelli.

Fra i suoi recenti successi si segnalano Un Ballo in maschera (Renato) alla Washington Opera, La Traviata (Germont) al Teatro Petruzzelli di Bari e al Teatro Carlo Felice di Genova, Il Corsaro (Seid) a Bilbao, I due Foscari (Fracesco) al Teatro Verdi di Trieste e Il Barbiere di Siviglia (Figaro) al Teatro Regio di Parma.

Magazzini Sonori
Proprietà dell'oggetto
Proprietà dell'articolo
creato:lunedì 24 giugno 2013
modificato:martedì 14 febbraio 2017