Cerca nel sito

Esplora>Esecutori

Brani di Ensemble Orfeo Futuro

    • Johann Heinrich Schmelzer
    • Johann Heinrich Schmelzer
    • Johann Heinrich Schmelzer
    • G. Valentini
    • G. Valentini
    • G. Valentini

Visualizza altro

Altri brani di questo genere

    • Anonimo spagnolo (XIV sec.)
    • Anonimo spagnolo (XIV sec.) / Anonimo spagnolo (XIV sec.) / Anonimo spagnolo (XIV sec.)
    • Anonimo spagnolo (XIV sec.)
    • Tomaso Albinoni
    • Tomaso Albinoni / Tomaso Albinoni
    • Tomaso Albinoni

Visualizza altro

Ensemble Orfeo Futuro

(Puglia, 2010)

Orfeo Futuro è un ensemble che si dedica alla riscoperta della musica composta fra Seicento e Settecento, e ha un organico variabile. Nasce dopo una lunga gestazione, necessaria a riunire energie diverse ed esperienze già mature di musicisti impegnati in vari ensemble.

Il progetto ha preso una forma concreta grazie al Teatro Pubblico Pugliese e all'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, che hanno accettato la proposta di "Anima Mea", una produzione di musica sacra da portare in tour in alcune delle maggiori chiese delle sei province pugliesi, nel gennaio 2010.

Per realizzarlo Orfeo Futuro ha chiamato a collaborare tre collaudati gruppi pugliesi di musica antica: Ensemble Meridies, Florilegium Vocis e Juvenes Cantores, integrati a loro volta da musicisti provenienti da altre parti d'Italia. La direzione musicale è stata affidata ad Alessandro Ciccolini, uno dei migliori violinisti e concertatori oggi attivi nel settore.

Da allora l'Ensemble continua la sua attività di ricerca e formazione, partecipando a importanti festival sul territorio nazionale, come il modenese Grandezze & Meraviglie.

Magazzini Sonori
Proprietà dell'oggetto
Proprietà dell'articolo
creato:lunedì 4 novembre 2013
modificato:martedì 14 febbraio 2017